nduja calabrese, Uncategorized

‘Nduja di Spilinga: curiosità e idee per la preparazione dei piatti

nduja di spilinga

Lo sapevi che la ‘Nduja di Spilinga è stata identificata patrimonio culturale e gastronomico della Calabria nel 2014?

Pensate che originariamente la Nduja era un alimento povero, creato per utilizzare le parti meno pregiate del maiale con l’aggiunta di peperoncino, oggi invece è considerata un prelibatezza e un prodotto gourmet.

La nostra ‘Nduja di Spilinga  è caratterizzata da un sapore intenso e piccante, con una texture morbida e spalmabile. Viene spesso utilizzata per insaporire primi piatti, come sughi per la pasta, per preparare bruschette o crostini ma può anche essere utilizzata per dare un tocco di sapore piccante a svariate ricette.

Le trofie alla ‘Nduja rappresentano un classico della cucina del Sud.

Il gusto di questo piatto dipende dalla qualità della ‘Nduja che andrete ad inserire. Non potete sbagliare scegliendo  la ‘Nduja di Spilinga del Salumificio Moretti, presente sia in budello che nella versione vasetto, apprezzata in Italia e all’estero e che ha ricevuto nel corso degli anni infinite recensioni sia su Amazon che sull’e-commerce.

 

Ingredienti

40 g di olio extravergine di oliva

30 g di cipolla rossa di Tropea a fettine

350 g di passata di pomodoro

20 g di Nduja di Spilinga

1 pizzico di sale

2 cucchiai di fagioli in scatola

1 pizzico d origano secco

Al termine della preparazione aggiungiamo foglie di basilico fresche , a piacere.

 

Preparazione

Inserire in una padella l’olio extravergine di oliva e la cipolla rossa per insaporire, soffriggere per cica 3 minuti

Aggiungere la passata di pomodoro, la nduja e il sale. Far cuocere per circa 18 minuti

Unire i fagioli e l’origano e lasciar cuocere per altri 5 minuti. Nel frattempo far bollire l’acqua aggiungendo il sale quindi calare la pasta. Al termine della cottura versare la pasta nella padella e amalgamare con il sugo preparato, le foglie di basilico e servire.

 

Tempo di preparazione 30 min

Porzioni 5 porzioni