Uncategorized

Pancetta Arrotolata: come consumarla?

pancetta arrotolata

La pancetta arrotolata è un tipico salume italiano proveniente dalla regione Calabria .Come dice la parola stessa è fatta dalla pancetta di maiale arrotolata e stagionata con sale, pepe e altre spezie per diversi mesi. La nostra pancetta arrotolata (senza glutine,lattosio e coloranti)  è prodotta artigianalmente seguendo le ricette e le tradizioni della famiglia Moretti. Si tratta di un ingrediente molto versatile infatti la sua storia e la sua presenza nella cucina italiana sono ormai radicate nella cultura gastronomica del paese.

Come mangiarla in modo diverso rispetto al solito?

In questo articolo vi suggeriremo una ricetta alternativa ottima da servire sia a pranzo che a cena.

Torta salata con finocchi e pancetta arrotolata

INGREDIENTI

1 dose di pasta sfoglia pronta tonda
400 g di finocchi bolliti a fettine sottili
30 g di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio senza anima
100 g di pancetta arrotolata tagliata a fettine
2 uova sbattute
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe nero macinato
Olive verdi schiacciate
Formaggio a scelta

PREPARAZIONE

Rivestire uno stampo per crostata con la pasta sfoglia mantenendo la carta da forno, bucherellando il fondo con una forchetta. Nel frattempo versare in una padella olio extravergine di oliva e l’aglio, soffriggere per circa 3 minuti. Subito dopo togliere l’aglio e preriscaldare il forno a 180°C.
Unire la pancetta e insaporire.

Aggiungere i finocchi cotti e girare per circa 5 minuti .

Trasferire il preparato in una ciotola e unirvi uova sale e pepe nero e amalgamare.

Versare il ripieno sulla sfoglia, disporre il formaggio e le olive verdi schiacciate in superfice. Ripiegare i bordi della sfoglia verso l’interno.

Cuocere in forno caldo per circa 35 minuti (180°C).
Togliere con attenzione dal forno e lasciare riposare per qualche minuto.
Servire a fette.

 

Tempo di preparazione 1h 10 min
Porzioni 6 porzioni