La salsiccia fresca calabrese è una specialità della nostra Regione, preparata con carne di maiale macinata e condita con pepe nero, sale e peperoncino piccante calabrese.
La salsiccia fresca è diventata un’importante componente della cultura gastronomica italiana infatti viene utilizzata come ingrediente in diverse ricette.
In questo articolo forniremo un suggerimento sulla preparazione di un piatto diverso dal solito, avremo come protagonisti due ingredienti differenti ma allo stesso tempo in armonia fra loro: la salsiccia fresca calabrese e la zucca.
INGREDIENTI
- 30g di Parmigiano Reggiano grattuggiato
- 50g di cipolla (preferibilmente cipolla di Tropea)
- 30g di olio extravergine di oliva
- 300g di salsiccia fresca
- 30g di vino bianco secco
- 300g di polpa di zucca
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 500g di paccheri
- 150g di Taleggio (o altri formaggi a scelta)
PREPARAZIONE
Tritate la cipolla e aggiungete olio extravergine di olive in una padella , soffriggete per 3 minuti in modo da insaporire la cipolla.
Successivamente unite al soffritto la salsiccia fresca e aggiungete vino bianco a sfumare. Girate per circa 2 minuti.
Unite poi la zucca, il sale e il pepe e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Nel frattempo cuocete i paccheri scolandoli al dente e trasferiteli nella padella del condimento quindi girate per circa 2 minuti.
Se necessario aggiungete acqua di cottura.
Al termine mantecate il tutto con Taleggio e Parmigiano Reggiano grattugiato.
- Tempo di preparazione 30 minuti
- Porzioni 6 porzioni